perché gli stampi per bottiglie di plastica stampate a iniezione sono più costosi

 

Il complesso mondo dello stampaggio a iniezione

SL-106R

Lo stampaggio a iniezione è un processo di produzione complesso e di precisione utilizzato per produrre bottiglie e contenitori di plastica in grandi volumi.Richiede stampi appositamente progettati, costruiti per resistere a migliaia di cicli di iniezione con un'usura minima.Ecco perché gli stampi a iniezione sono molto più complessi e costosi degli stampi per bottiglie di vetro di base.

A differenza della produzione di bottiglie di vetro, che utilizza semplici stampi in due pezzi, gli stampi a iniezione sono costituiti da più componenti, ognuno dei quali svolge funzioni specializzate:

- Le piastre di anima e cavità ospitano le superfici interna ed esterna dello stampo che danno forma alla bottiglia. Sono realizzate in acciaio temprato per utensili e lavorate con tolleranze di precisione.

- I cursori e i sollevatori consentono di sformare geometrie complesse come maniglie e colli angolati.

- I canali di raffreddamento ricavati nel nucleo e nella cavità fanno circolare l'acqua per solidificare la plastica.

- I perni guida allineano le piastre e garantiscono un posizionamento uniforme anche dopo ripetuti cicli.

- Un sistema di espulsione a perni espelle le bottiglie finite.

- La piastra di base dello stampo funge da spina dorsale che tiene insieme il tutto.

Inoltre, gli stampi devono essere progettati per ottimizzare il flusso di iniezione, le velocità di raffreddamento e lo sfiato. Un software di simulazione 3D avanzato viene utilizzato per individuare eventuali difetti prima della creazione dello stampo.

 

 

Lavorazioni meccaniche e materiali di alta qualità

 

Costruire uno stampo a iniezione multi-cavità ad alta produttività richiede un'ampia lavorazione CNC di alta qualità e l'utilizzo di leghe di acciaio per utensili di qualità superiore. Questo aumenta significativamente i costi rispetto ai materiali di base per stampi per bottiglie di vetro, come alluminio e acciaio dolce.

Superfici lavorate con precisione sono necessarie per evitare difetti superficiali sulle bottiglie di plastica finite. Le strette tolleranze tra le superfici del nucleo e della cavità garantiscono spessori uniformi delle pareti. Le lucidature a specchio conferiscono alle bottiglie di plastica una brillantezza e una chiarezza ottica.

Queste esigenze comportano elevati costi di lavorazione, che si riversano sul costo dello stampo. Un tipico stampo a iniezione a 16 cavità richiede centinaia di ore di programmazione CNC, fresatura, rettifica e finitura.

Ampio tempo di progettazione

Gli stampi a iniezione richiedono una progettazione molto più approfondita rispetto agli stampi per bottiglie di vetro. Vengono eseguite digitalmente diverse iterazioni per perfezionare il design dello stampo e simulare le prestazioni di produzione.

Prima di tagliare l'acciaio, la progettazione dello stampo viene sottoposta a settimane o mesi di analisi di flusso, valutazioni strutturali, simulazioni di raffreddamento e studi di riempimento dello stampo utilizzando software specializzati. Gli stampi per bottiglie di vetro non richiedono nemmeno lontanamente questo livello di revisione ingegneristica.

Tutti questi fattori concorrono ad aumentare il costo degli stampi a iniezione rispetto agli utensili base per bottiglie di vetro.La complessità della tecnologia e la precisione richiesta richiedono ingenti investimenti in lavorazioni meccaniche, materiali e tempi di progettazione.

Tuttavia, il risultato è uno stampo estremamente robusto, in grado di produrre milioni di bottiglie di plastica di alta qualità e di qualità costante, il che giustifica ampiamente il costo iniziale.


Data di pubblicazione: 30-08-2023