Quando si formulano la cura della pelle con oli essenziali, la selezione della confezione giusta è cruciale sia per preservare l'integrità delle formule sia per la sicurezza degli utenti.I composti attivi negli oli essenziali possono reagire con determinati materiali, mentre la loro natura volatile significa che i contenitori devono proteggere dall'ossidazione, evaporazione e perdite.
Bottiglie di vetro
Il vetro è impermeabile e chimicamente non reattivo, rendendolo una scelta ideale per i prodotti a olio essenziale. Gli oli non degraderanno o lieviti sostanziali in contatto con il vetro. Il vetro di colore scuro protegge in particolare gli oli sensibili alla luce dai danni UV. Il materiale pesante e rigido mantiene anche le formulazioni stabili. Le bottiglie di contagocce in vetro consentono l'erogazione controllata di prodotti di tipo siero. Per un fascino di lusso, è possibile utilizzare un vetro decorativo con incisioni o forme decorate.
Contenitori in alluminio e stagno
Come il vetro, metalli come alluminio e stagno sono materiali inerti che non comprometteranno la stabilità dell'olio essenziale. Il loro sigillo ermetico e la finitura opaca si difendono dall'ossidazione. Oltre a bottiglie e tubi, barattoli di alluminio e lattine danno una casa ultra protettiva per balsami, oli e burri. Finiture decorative come nero opaco, oro rosa o metallo martellato ai consumatori di bellezza di fascia alta.
Bottiglie di plastica e tubi
Delle opzioni di resina in plastica, HDPE e PET forniscono la migliore compatibilità nell'olio essenziale, resistendo ad assorbimento e interazioni chimiche. Tuttavia, la plastica di grado inferiore può consentire la permeazione di alcuni composti volatili nel tempo, riducendo la potenza. I tubi di plastica dispengono in modo efficiente formule viscose come le creme ma possono deformarsi e degradarsi con alcuni componenti dell'olio.
Pompe d'aria
L'imballaggio airless è dotato di aspirapolvere interno per forzare i prodotti senza far entrare l'aria. Ciò impedisce l'ossidazione mentre si eroga creme o liquidi igienicamente. I prodotti con vettori nutritivi come oli vegetali o burri potrebbero essere abbinati a pompe per la freschezza estesa.
Tubi di balsamo per le labbra
I tubi di balsamo per labbra standard con un meccanismo di torsione proteggono balsami solidi contenenti oli essenziali. La parte superiore della vite mantiene il prodotto ben sigillato. Basta controllare che la plastica e eventuali guarnizioni o fodere interno siano resistenti agli oli utilizzati.
Bottiglie a sfera a rulli
Le sfere a rulli di vetro sono ideali per gli oli sierici-texture, consentendo una facile applicazione mantenendo il prodotto contenuto. Evita le sfere a rulli di plastica in quanto possono deformare o rompersi con ripetute esposizione agli oli essenziali.
Considerazioni
Evita l'imballaggio di plastica foderato con schiuma o silicone, poiché questi possono assorbire oli. Allo stesso modo, gli oli possono degradare le colle adesive in etichette o sigilli. Gli oli essenziali non devono essere immagazzinati a lungo termine in sacchetti o carta in quanto possono macchiarsi e la carta è porosa. Finalmente, scegli sempre l'imballaggio conforme alle normative sulla cura della pelle e alla sicurezza testata per perdite o rottura.
In sintesi, il vetro e il metallo offrono stabilità e sicurezza ideali per le formulazioni di olio essenziale. Cerca materiali di qualità, meccanismi protettivi come pompe d'aria e un uso minimo dei componenti di plastica. Con la confezione giusta, puoi sfruttare il potere degli oli essenzialiprodotti per la cura della pelle.
Tempo post: settembre-2023